
Aisico – Associazione italiana per la sicurezza della circolazione – associazione riconosciuta con DPR del 4 dicembre 1987, è stata costituita nel 1982 ed ha come proprio fine statutario la promozione e la realizzazione di azioni efficaci per migliorare la sicurezza stradale e la circolazione. Fin dalla sua costituzione ha concentrato la propria attività su studi e ricerche nel settore stradale, sensibilizzazione, educazione e formazione, sui temi della sicurezza della circolazione, promuovendone i valori attraverso campagne e pubblicazioni rivolte soprattutto ai giovani utenti della strada.
Dal 2015, inoltre, l’Associazione organizza e coordina tutte le attività sociali e benefit del gruppo Aisico, impegnandosi anche nella produzione di eventi culturali, prevalentemente riservati ai giovani.
Scopo primario dell’Associazione dunque è quello di tornare ad investire nella cultura, nei giovani e nella musica, incoraggiando un approccio al patrimonio culturale più facile da attuare e più accessibile.
L’Aisico Associazione, pertanto, diffonde la cultura musicale, letteraria ed artistica e si propone come realtà di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali, assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente.
Questo si esplica attraverso due progetti principali:

Il Festival della Piana del Cavaliere
Il Festival della Piana del Cavaliere, che si svolge nei mesi estivi, è una iniziativa culturale multidisciplinare, concepita per valorizzare in modo particolare i giovani talenti, con lo scopo di promuovere la cultura e, in particolar modo, il patrimonio culturale musicale. La rassegna si svolge nei mesi di luglio e agosto, nel suggestivo scenario della Sabina, tra i comuni di Rieti e Configni, concepito per valorizzare in modo particolare i giovani talenti nazionali e internazionali. Le bellezze artistiche e monumentali del territorio, consentono di stilare un programma in grado di venire incontro a più tipi di pubblico, spaziando tra la musica e il teatro, con eventi interattivi, nonché le arti figurative.

L’Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
L’Accademia Internazionale di Alto Perfezionamento Musicale del Festival della Piana del Cavaliere intende imporsi nella scena culturale italiana come un polo di riferimento culturale, all’interno del quale si confrontano musicisti di fama nazionale e internazionale che mettono a disposizione degli studenti le loro abilità artistiche. Comprende corsi di perfezionamento rivolti a musicisti atti ad approfondire gli aspetti che, nei percorsi di studio strumentali, vengono troppo spesso tralasciati.